![7] Savona (SV): scendendo dai Cappuccini](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vJV9zbs4ymoYJEQeUvV5BVDOWwKEIacCK7HkiMNOMhLrvxeJZlkDCEzWTRg6K4NVGwkSWWrmt9BfIaWGIgwp4ccndyx70L5-9OtfAoK9qC7u5PUgQU7uqq1bGlfUIzd-Ar=s0-d)
07SV Savona N1107089.JPG# -
⊳blackmagic⊲
Poco prima del centro
Scendendo dal Convento dei Cappuccini, sulla collina della "Villetta" invece della rotabile (e finire in centro per via dei De Mari o per Via Montegrappa) a piedi (o con la bici) si può prendere questa
crosa (a tratti gradinata) e terminare in piano (centro) scegliendo nell'ultimo tratto se finire in Piazza Saffi o nella vicina Via San Lorenzo, laggiù in fondo.
-------------------
Via Zunini Francesco (1784 - 1859) Medico, filantropo, patriota e politico. (Villapiana, tra via Cavour e via Monturbano). Un tempo vico Monturbano, divenne via Zunini (4 giugno 1925).
Via Monturbano (Villapiana, da piazza Saffi a via Zunini). Prende il nome dal colle, una volta Monte Albano,oggi Monturbano. Un tempo con il nome di vico Monturbano, era indicato il percorso tra via San Lorenzo e la via Cappuccini. Il primo tratto del vico, da via San Lorenzo, fu dedicato a Francesco Zunini, il secondo tratto, fu invece intitolato a Nicolò Cigliuti, il 6 giugno 1935. Il 20 marzo 1957, fu intitolata via Monturbano, la strada da piazza Saffi, che raggiunge in salita via Zunini.
(da
VEDI)
--------
Savona (Sann-a in ligure, Savonn-a nella versione genovese) è un comune italiano di 62.553 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria.(Wikipedia)
Poco più a monte, nel viottolo incassato fra alti muri (crosa)
Fiori
Tenacia
![7] Savona (SV)](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ugKmmxbYD9KPeoZuX6PXXzyN6uS1JBygA76kESKJOCe0aTt8vyhGlGp4sH_iUGJv6fYqkonVOLScqnsWuiOL3cXZw-f27dNoNooTJhAq0cktxs_IYYNFraKHdi-FxboReyQA=s0-d)
Oltre all'edera, dalle pietre del muro crescono fiori e pianticelle,