lunedì 12 novembre 2012

1] Garessio (CN)

1] Garessio (CN) 01CN Garessio N1104974# Garessio (Garess in piemontese, Garesce in ligure) è un comune di 3.404 abitanti della provincia di Cuneo. Il territorio comunale è diviso dallo spartiacque padano-ligure diviso dal Colle San Bernardo (957 m) IX-X sec.,arrivano in questa zona - già abitata dagli uomini preistorici (grotte del Gray e di Valdinferno), dai liguri e dai Romani i pirati e i predoni saraceni che hanno base a Frassineto (l'attuale St. Tropez;la frazione Eca Nasagò (vuool dire "luogo di battaglia cruenta")porta ancora nel nome la memoria di quei fatti; nel 950 ca. si costituisce la Marca Aleramica; nel 1064 compare per la prima volta in un atto pubblico il nome Garexium. 1090 ca. è fondata la Certosa di Casotto. 1276, passata sotto i marchesi di Ceva, che vi hanno costruito il castello, Garessio, in cambio di aiuti militari, ottiene dal marchese Giorgio II il Nano gli Statuti raccolti nel "Libro della Catena" conservato presso la Biblioteca comunale. 1635, è distrutto dai Savoia il vecchio castello, i cui ruderi ancora dominano il Borgo Maggiore. (da VEDI)

Nessun commento:

Posta un commento