![7] Pietra Ligure (SV)](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uXCfLKZ5EHsZs6k9KMHBiolRMVZvFztvcqGhB0Yc3BvMpAYeR627N6zJs2cYOtaoeQ0_WZI6BPowjJn-yJJ0J-k355kHd2LnQGjLTTt6lUOew6eC0TPlid4LmLwSLDho1D=s0-d)
07SV Pietra Ligure N1104953 tw
A Prïa in ligure
Pietra Ligure deve il suo nome all'antico castello che si erge sullo spuntone di roccia esposto a nord-est, dominando la baia, la costa e le colline circostanti. Castrum et Oppidum Petrae, il castello di pietra, costruito nel VII - VIII secolo ed abitato a lungo dai vescovi di Albenga, che nel 1100 ne fecero loro dimora estiva.
Il centro storico di Pietra Ligure, caratterizzato dai caruggi (le strette vie tipiche dei borghi liguri) è uno dei più tipici e architettonicamente interessanti della Liguria.
(da
wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento